Articoli sulla PMA
Articoli scientifici e di attualità sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e novità su A.G.I. Medica
I test di recettività endometriale
Tra le novità degli ultimi anni in materia di fecondazione assistita spiccano sicuramente i test di recettività endometriale. Cosa sono e a che cosa servono? Facciamo un po’ di chiarezza in merito. Il fallimento del trattamento di fecondazione assistita può essere...
Giugno è il mese dedicato all’infertilità
L’infertilità è una patologia che colpisce sia gli uomini che le donne ed è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Giugno è il mese dedicato alla sensibilizzazione su questa malattia perché ancora oggi su questa patologia si ha una visione poco...
Il Monitoraggio follicolare durante un percorso di fecondazione assistita
In previsione di un trattamento di fecondazione assistita omologa con prelievo ovocitario vengono prescritti alla paziente dai due ai quattro monitoraggi. Cosa sono, e cosa bisogna monitorare? Con questo termine medico si intende un esame ecografico transvaginale...
ENDOMETRIOSI
L’endometriosi è una patologia riconosciuta e codificata a tutti gli effetti Nonostante abbia trovato un giusto riscontro nella medicina soltanto da pochi anni, il primo articolo scientifico dedicato all’endometriosi è datato 1949 e da allora ne sono stati...
La sala criobiologica e la crioconservazione
La normativa attuale riguardante la crioconservazione degli embrioni, prevede la possibilità di congelare gli embrioni in differenti situazioni Una sala criobiologica, è un locale dedicato all’alloggiamento di contenitori criogenici contenenti azoto liquido nei...
Il giorno dopo il prelievo ovocitario: la fertilizzazione
Il giorno successivo al prelievo ovocitario è buona prassi avvertire la paziente sull’andamento del trattamento, sulla tecnica applicata e sul numero di ovociti inseminati e quindi fertilizzati. Spesso mi è stato chiesto dalle nostre pazienti, come stavano i loro...
11 Febbraio. L’ONU celebra la giornata mondiale delle donne nella Scienza
Anche se ancora tanto c’è da fare e le stime mondiali sull’occupazione delle donne in questo settore sono basse, vogliamo credere e sperare che le donne possano applicarsi sempre di più nel campo delle scienze e farsi riconoscere per le loro attitudini in questo...
Identificare un possibile stato di infertilità: valutazione del liquido seminale
La valutazione del liquido seminale è uno step molto importante che consente di identificare un possibile stato di infertilità. Le cause d’infertilità imputabili ad un fattore maschile sono circa del 35% e a causa degli errati stili di vita e/o di abitudini...
Vaccinazione Covid-19 in gravidanza e allattamento
Il documento “Vaccinazione contro il COVID19 in gravidanza e allattamento” elaborato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità, condiviso e sottoscritto dalle principali società scientifiche del settore (quali SIGO, AOGOI,...
Parliamo di Blastocisti
La coltura a blastocisti permette di selezionare embrioni con un maggior potenziale di impianto, ottenendo più alte percentuali di gravidanza. La coltura a blastocisti è diventata una strategia di elezione che permette di valutare gli embrioni in maniera più accurata e di individuare quelli più competenti.
Prima visita online gratuita
con i nostri specialisti
La nostra Missione è quella di accompagnarvi nella realizzazione del vostro desiderio più grande
Trattamenti in tempi rapidi senza liste di attesa

Compila il form indicando i tuoi dati di contatto. Il nostro staff sarà lieto di organizzare il tuo primo incontro GRATUITO CON LO STAFF MEDICO per una consulenza sul percorso di PMA. Prenderemo in esame la situazione in modo personalizzato e accurato.
Compila il form indicando i tuoi dati di contatto. Il nostro staff sarà lieto di organizzare il tuo primo incontro GRATUITO CON LO STAFF MEDICO per una consulenza sul percorso di PMA. Prenderemo in esame la situazione in modo personalizzato e accurato.